top of page

GIORNATA TIPO

Per aiutare i bambini e le bambine a comprendere i diversi momenti della giornata e a viverli serenamente, le esperienze giornaliere vengono svolte con ritmo regolare e ritualità:

  • L'accoglienza → momento delicato, di passaggio, dove l'educatrice accoglie ciascun bambino/a nel rispetto dei loro bisognie tempi.

  • Il “cerchio del buongiorno” → un rituale dove i bambini, riuniti in cerchio, si salutano cantando il “buongiorno a tutti i bimbi...”.

Nella sezione “piccoli-medi”, nel rispetto dei bisogni di ogni bambino/a è previsto il momento della nanna.

  • La merenda del mattino --> è un momento molto gradito e atteso dai bambini, una piccola ricarica con spuntini sani e leggeri.

  • Il cambio → riproposto in diverse fasi della giornata, è la routine in cui l'aspetto della cura si associa a quello della relazione.

  • Le esperienze ludico-educative a piccolo gruppo → sulla base dell'osservazione dei gruppi, vengono proposte varie esperienze.

  • Il pranzo → è un momento ricco di significati, un'occasione di conoscenza, di comunicazione, di competenze e autonomia.

  • Il riposo → proposto con attenzione particolare alle ritualità e ai bisogni di ogni bambino/a, è un momento di scambio e di fiducia.

  • Il ricongiungimento → l'uscita graduale dei bambini, il ritrovarsi con le figure familiari, è la fase conclusiva della giornata.

È anche il momento in cui le educatrici e i genitori si scambiano informazioni e rafforzano quel rapporto di collaborazione e fiducia indispensabile per la frequenza continuativa e serena di ciascun bambino/a.

bottom of page